Come accettare pagamenti online: I sistemi di pagamento più utilizzati a confronto
Molti clienti ci stanno chiedendo il modo migliore per accettare pagamenti con carte di credito.
I più diffusi sistemi di pagamento online, che permettono di ricevere pagamenti con carte di credito e poi trasferire il denaro sul proprio conto corrente, sono Paypal e Stripe.
Utilizzare questi sistemi ha alcuni grande vantaggi:
- Permettono di iniziare subito, dopo ovviamente qualche verifica di rito da parte della piattaforma (che nel peggiore dei casi dura qualche giorno)
- Nessun costo di attivazione, niente canoni mensili o costi nascosti
- Sono piattaforme largamente supportate e permettono di essere integrate in quasi qualunque sistema in modo semplice.
In ogni caso bisogna prevedere i costi di integrazione delle piattaforme con il proprio sistema online (che sia una semplice pagina o un sito e-commerce di ultima generazione).
I gateway bancari solitamente vengono presi in considerazione per progetti con grossi volumi di transazioni in quanto hanno dei costi di entrata e integrazione piuttosto alti (anche se poi le commissioni in certe condizioni sono più basse).
Paypal e Stripe a confronto
Paypal
Commissione: 3,4% + 0,35€ per transazione. (fonte: https://www.paypal.com/it/webapps/mpp/paypal-fees)
Sede: San Jose, California, Stati Uniti
Stripe
Commissione: 1,4% + 0,25 € (fonte: https://stripe.com/it/pricing)
Sede: San Francisco, California, Stati Uniti
Entrambi sono locati in California, quindi sotto la legislazione americana sia a livello finanziario che come protezione dei dati, due fattori importanti quando si tratta di scegliere un partner finanziario.
Paypal
- Pro
- È un Brand conosciuto
- In molti hanno già un account o hanno effettuato transazioni con loro
- Ottimo per gli abbonamenti e pagamenti ricorrenti
- Contro
- Commissioni Alte
- Le transazioni vengono effettuate sul sito di Paypal per poi tornare al proprio
Stripe
- Pro
- Commissioni ridotte rispetto a Paypal
- Sistema agile che accetta già i sistemi SCA e 3D Secure
- Le transazioni vengono effettuate direttamente sul proprio sito
- Permette di salvare le carte di credito nel proprio account per pagamenti veloci
- Contro
- Un po’ meno conosciuto di Paypal
Come Aprire un account Paypal e Stripe
Paypal
Per accettare pagamenti sul proprio sito web o via mail bisogna aprire un conto Business tramite questo link:
https://www.paypal.com/it/webapps/mpp/merchant
Stripe
Per registrarsi basta partire sulla home page della piattaforma a questo link:
IN BREVE:
In linea di massima noi prediligiamo Stripe per gestire le transazioni online, per le commissioni più basse ed i Tool a disposizione.
Paypal è largamente diffuso e conosciuto e a molti ispira fiducia perché ne conoscono il brand, pertanto consigliamo comunque di accettarli entrambi.